Può essere gustato sia come pranzo che cena, accompagnato da un’insalata fresca o da una leggera sformata di verdure.
- Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili.
- In una padella capiente, fai soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi le zucchine e cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, o fino a quando non saranno appassite.
- Diluisci la curcuma in un po’ di latte freddo e aggiungila al soffritto di zucchine.
- Condisci con sale, pepe e origano.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la calamarata secondo le indicazioni sulla confezione.
- Scola la pasta e aggiungila alla padella con le zucchine.
- Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e un po’ di parmigiano grattugiato.
- Manteca il tutto per qualche minuto, servile caldo e gusta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.