Questo piatto è caratterizzato dal gusto forte del pomodoro e del polpo, bilanciato dal morbido saporo della burrata. È un piatto che viene spesso servito come secondo in occasioni speciali, come festeggiamenti o cene con gli amici.
- Tagliate la cipolla e friggetela in un po’ d’olio finché non è dorata
- Aggiungete la passata di pomodoro e il peperoncino, mescolate bene
- Aggiungete il polpo precedentemente pulito e tagliato a piccoli pezzi e cuocete fino a quando non diventa tenero
- Mentre il polpo sta cuocendo, cuocete la calamata in acqua salata fino a quando non la vedete un po’ al dente
- Tagliate il pane a cubetti e tostatelo fino a quando non diventa dorato
- Uniti il tutto insieme in una ciotola e conditela con sale e zucchero a piacere
- Sfrega la superficie del pane con la burrata fino a quando non si vede il marchio dell’originale pesato. Condimenta con pepe
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.