Preparazione della ricetta
Il piatto si caratterizza per la combinazione di ingredienti freschi e genuini: la pasta calamarata, con la sua forma gonfiata che raccoglie al meglio il sugo, si sposa con la morbidezza dei carciofi, il gusto deciso della salsiccia e la croccantezza della granella di pistacchi.
- Lava bene i carciofi, priva del gambo e delle foglie esterne dure e tagliali a spicchi.
- In una padella capiente, soffriggere le salsicce sbriciolate con un filo d’olio, poi aggiungere i carciofi e lasciarli cuocere per circa 10 minuti, fino a raggiungere una doratura.
- Sfumare con del vino bianco e lasciarlo evaporare completamente.
- Cuocere la calamarata in abbondante acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione.
- Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con i carciofi e la salsiccia.
- Aggiungere un pizzico di pepe e un po’ di acqua della cottura per insaporire il sugo, mescolando bene.
- Servire la calamarata calda, decorandola con una generosa spolverata di granella di pistacchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.