Calamarata

Per realizzare la ricetta Calamarata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata

Ingredienti per Calamarata

agliocalamarioliopeperoncinopomodoriniprezzemolo tritatovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata

La ricetta Calamarata è un vero e proprio gioiello della cucina campana, capace di affascinare chiunque la prova. Si tratta di un piatto semplice e gustoso, che si ispira alle forme di pasta che ricordano i calamari affettati ad anello. È un piatto che richiama i sapori della costa campana, dove il mare e la terra si incontrano in un’unione perfetta.

Descriviamo la preparazione di questo piatto:

  • Pulisci i calamari e mettili a rosolare brevemente con aglio, peperoncino e olio in una padella grande.
  • Aggiungi un po’ di vino bianco e lascialo sfumare a fuoco medio, finché non si è ridotto leggermente.
  • Aggiungi dei pomodorini pachino divisi in quattro e lasciali appassire nel vino e nell’olio, facendo attenzione a non bruciare.
  • Aggiungi la pasta alla padella e mescola bene con i condimenti.
  • Infine, spolvera la pasta con una spolverata di prezzemolo tritato e servila calda, dopo averla ben amalgamata con i condimenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!