Calamarata

Per realizzare la ricetta Calamarata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata

Ingredienti per Calamarata

calamaricipolla rossaolio d'oliva extra-vergineolivepeperoncinopomodori pelatiprezzemolo tritatosalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata

La ricetta Calamarata è un primo piatto di mare semplice e aromatico, incentrato sulla combinazione di calamari freschi e una salsa cremosa dai sapori mediterranei. Il nome deriva dalla forma particolare della pasta usata, gli anelli di calamarata (o mezzi paccheri), che ricordano gli anelli di calamari. La ricetta si fonda su ingredienti basilari come cipolla, pomodori pelati, olive e peperoncino, armonizzati con un tocco di vino bianco che arricchisce la complessità del sugo. Solitamente si apprezza calda, con un sughetto cremoso che avvolge la pasta, rendendola ideale per una cena veloce ma gustosa, in cui la freschezza dei calamari spicca tra i sapori salati delle olive e l’agrodolce dei pomodori.

  • Pulite i calamari eliminando interiora, pelle, rostro e cartilagine, sciacquateli in acqua fredda, asciugateli delicatamente e tagliate le sacche in anelli omogenei alla dimensione della pasta.
  • In una padella, soffriggete la cipolla tritata con olio extravergine e un peperoncino finché non diventa trasparente, eliminate il peperoncino.
  • Aggiungete i calamari in padella e rosolateli per pochi secondi, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
  • Incorporate le olive, i pomodori pelati sgretolati grossolanamente e condite con sale. Fate sobbollire la salsa a fiamma bassa per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si asciughi.
  • Lessate la pasta in acqua sale bollente fino al “puntino al dente”, scolatela e mescolatela con il sugo caldo per amalgamarli bene.
  • Aggiustate di sale se necessario, cospargete con prezzemolo fresco tritato e servite subito, gustando la combinazione cremosa e salata tra calamari, pasta e ingredienti croccanti come le olive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.