Calamarata

Per realizzare la ricetta Calamarata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata

Ingredienti per Calamarata

agliocalamariolio d'oliva extra-verginepomodoriniprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata

La Calamarata è un piatto tradizionale della cucina napoletana, originario della regione Campania. Questo piatto è caratterizzato da un sapore fresco e leggero, con un tocco di mare grazie ai calamari, che vengono cotti con pomodorini e aromi. La Calamarata è solitamente gustata come antipasto o primo piatto in un contesto conviviale, come una cena estiva con gli amici o una riunione di famiglia.

  • Tagliare i calamari a pezzetti e metterli da parte.
  • Soffriggere l’aglio nell’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungere i calamari e cuocerli per alcuni minuti fino a quando non diventano opachi.
  • Aggiungere il vino bianco e cuocere fino a quando il liquido non si è quasi completamente evaporato.
  • Aggiungere i pomodorini e cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando occasionalmente.
  • Aggiungere il prezzemolo fresco e aggiustare di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.