Questi deliziosi dolcetti sono una reinvenzione moderna del tradizionale cake pops, con un tocco gotico e spettrale. I Cake pops di Halloween si caratterizzano per un ripieno irresistibile, che combina la morbidezza della brioche con il cremoso gusto della crema alle nocciole e una soffice marmellata a piacere.
Sono ricoperti da un involucro di cioccolato bianco e fondente, decorati con dettagli spaventosi e fantasiose forme, rendendoli un vero e proprio spettacolo visivo.
- Preparazione del ripieno: sbriciola la brioche molto finemente.
- Mescola la brioche sbriciolata con la crema alla nocciole, lavorando con una forchetta finché non si ottiene una consistenza omogenea.
- Unisci la marmellata al composto, aggiungendone una quantità a piacere.
- Forma piccoli bocconcini o pallini con l’impasto ottenuto.
- Inserisci uno stecco di legno in ogni pallino, formando i cake pops.
- Sciogli il cioccolato bianco e il cioccolato fondente separatamente, per creare due diverse glasure.
- Dipingi ogni cake pop nella glasura bianca.
- Decora con pois di cioccolato fondente o altri dettagli a piacere.
- Lascia asciugare i cake pops su un vassoio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.