Cake pops

Per realizzare la ricetta Cake pops nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cake pops
Category dolci

Ingredienti per Cake pops

  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • cocco
  • codette
  • granella di nocciole
  • marmellata
  • mascarpone
  • nocciole
  • noci
  • nutella
  • pan di spagna
  • pandoro
  • panettone
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake pops

La ricetta Cake pops è un piatto originario dell’area anglosassone, probabilmente creato negli Stati Uniti d’America ad inizio del secolo ognor per essere un ingrediente rappresentativo dei dolci in occasione di compleanni.

Questa idea si basa su uno dei torroni più diffusi in occidente.

Ulteriori ragioni da attribuire sono le visite sul territorio, inclusi USA, Inghilterra e in alcune zone di Germania.

Per preparare i Cake pops, prendi come base lo pan di spagna, cucinato per una volta giusto.

Prendi l’attrezzo grattugiante e grattuggia lo pan di spagna per poi metterlo in un contenitore.
Aggiungi il panettone, precedentemente sbriciolato.
Aggiungi il pandoro precedentemente sbriciolato.
Aggiungi granella di nocciole, le noci, nocciole e tritale a pezzetti.
Passa alla parte del mix con zucchero e nutella unito poi con il pancotto o crudo già preparato precedentemente.
Per il compattamento, metti così molte strati da ottenere un gran cassonetto con tutti gli ingredienti a parte i liquidi. Attrezzi da cucinare cotta da iniziare il modello della tua ricetta da preparare a casa: usa un paio di cucchiai da mescolare se necessario.
Utilizzo del modellato delle cioccolatine: il trucchetto che ti permetterà di modelare questi pop di cioccolato, sono queste cioccolatine ricoperte a metà per poi ripresentarle indietro.

Inserisci codette affette in precedenza in una punta.

Fai una crema di mascarpone con marmellata per inumidirti con essa i dolci, in modo che come prima a messa in atto iniziano a partire.
Afferra al lato il tipetto per inizia a creare il pop.

Spalma questi coprimoccoli tra le cioccolatini.

Versalo su un piano e utilizzo una carta da cucina stendere già ammorbata in precedenza.

Crea il tuo pop usando un sacchetto di cucina a chiudere prima inumidito i fori. Infine strofinali con un pochino di nutella, poi lasciali indorare per circa un minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.