Spesso, questo piatto viene consumato durante la stagione autunnale, quando le rape rosse sono al loro massimo sapore e diventano protagoniste di numerosi piatti tipici.
- Prepara le rape rosse: lava le rape, elimina la buccia e tagliale a cubetti.
- Tosta le rape: fai rosolare le rape in olio di semi di girasole fino a quando non saranno morbide.
- Mescola gli ingredienti secchi: in una ciotola, unisci la farina, la farina di riso, la fecola, il lievito, il sale e lo zucchero.
- Mescola gli ingredienti umidi: in un’altra ciotola, monta l’uovo con lo zucchero di canna, poi aggiungi il latte, l’olio e il cioccolato fuso.
- Unisci gli ingredienti: aggiunge gli ingredienti umidi ai secchi e mescola con delicatezza fino a quando non saranno amalgamati.
- Aggiungi le rape: incorpora le rape tate all’impasto.
- Versa nell’apparecchio per dolci: versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno: inforna a 180°C per circa 30 minuti.
- Fai raffreddare: togli il cake dal forno e lascialo raffreddare prima di sformarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.