Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova

Per realizzare la ricetta Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova

Ingredienti per Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova

ciliegie sciroppatefarina 00fecolafrutta frescalattelievitolimonimarmellata di ciliegiericottasciroppo di ciliegiezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova

La ricetta Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova è un dolce versatile, adatto a essere gustato a colazione o in altri momenti della giornata. Il suo sapore dolce e fruttato, combinato con la morbidezza della ciambella, la rende un’ottima scelta per soddisfare la voglia di dolce.

Questa piatto è molto semplice da preparare e offre la possibilità di variare con altra frutta, rendendolo versatile e facile da adattare ai gusti personali.

Per preparare il Cake ciambella alle ciliegie sciroppate senza uova, seguite questi passaggi:

  • Togliete le ciliegie dallo sciroppo, scolatele bene, eliminate il nocciolo e asciugatele; mettetele da parte. Conservate anche lo sciroppo.
  • In una ciotola, mescolate la fecola sciolta in acqua con lo zucchero, poi aggiungete la ricotta e la buccia grattugiata del limone. Lavorate il composto fino a ottenere un risultato liscio.
  • Aggiungete la farina e il lievito setacciati, alternandoli con lo sciroppo messo da parte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Infarinate leggermente le ciliegie, scuotetele e versatene un po’ nel composto. Mescolate delicatamente.
  • Versate il composto in una forma a ciambella di 20 cm foderata con carta da forno e coprite con le rimanenti ciliegie.
  • Infornate in forno statico a 170 °C per circa un’ora. Controllate sempre con la prova stecchino.
  • Una volta sfornata, lasciate raffreddare la ciambella.
  • Sciogliete la marmellata di ciliegie a fuoco basso e spennellatela sulle ciliegie.
  • Spolverizzate leggermente con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.