Questo piatto è di origine mediterranea e solitamente viene servito durante le occasioni speciali o come dolce principale in una colazione familiare. Il sapore particolare ricorda un viaggio nella Natura mediterranea: i succhi di agrumi, il sentore dei fiori freschi e il profumo della frutta secca evocano paesaggi idilliaci e sole caldo.
- Pesca 2 agrumi (una arancia e uno limone), pezelendo la scorza e rimuovendo i semi; trita la scorza finemente e taglia le polpe a cubetti.
- Preiscalda il forno a 180°C. In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando non sono cremosi. Aggiungi il miele, il burro ammorbidito e il prelievo di un uovo; mescola per amalgamare bene le sostanze.
- Aggiungi la farina 00 in cui combinare anche il lievito. Versa l’insieme nella ciotola con le uova e mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiungi le mandorle intere, le scorze di agrumi, le polpe delle arance, le foglie di rosmarino e il prelievo di uovo.
- In una terrina, trasforma l’impasto e trasferiscilo in una teglia (22-24 cm di diametro) imburrata o stellata con farina.
- Infine versa l’impasto nello stampo, aprendolo nel centro con il cucchiaino. Cuoci per circa 40 minuti.
- Prima della cottura fissata, infine rivesti con la glassa al latte e aggiungi alcuni confetti di zucchero.
- Infine ritira dalla teglia e lascia raffreddare per 10-15 minuti, dopo di che trasforma lo stampo su un tagliere di legno.
- Sposta il piatto su un vassoio da dessert e spolvera con zucchero a velo e acini di rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.