Cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado

Per realizzare la ricetta Cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado

Ingredienti per Cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado

bananecaramellocioccolatofarinalatte di coccolievitoliquiriziapannasaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado

La ricetta cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado è un piatto dolce che richiama la mia attenzione in questo momento, anzitutto per il suo aspetto irresistibile e ghiotto aroma.

Il cake alle banane, cocco e cioccolato con caramello al muscovado è un piatto che nasce dall’unione di ingredienti semplici, ma di grande qualità, come il cioccolato fondente, le banane mature, il latte di cocco e lo zucchero muscovado. È un piatto che richiede un po’ di tempo e cura, ma che si ricompensa con un’esperienza culinaria unica e deliziosa.

  • Tritare il cioccolato e unirlo alla farina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale.
  • In una terrina sbattere leggermente le uova con la panna, il latte di cocco e le banane schiacciate, unire il composto alle farine e mescolare per amalgamare bene.
  • Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere a 180° per 40 minuti o fino al punto di cottura.
  • Mentre il cake è in cottura, preparare il caramello con 200gr di zucchero muscovado, mettendolo in un pentolino col fondo spesso e cuocendolo su fiamma bassa. Se lo zucchero cristallizza, lasciarlo sul fuoco e piano piano si scioglierà formando il caramello.
  • Togliere il caramello dal fuoco e unirvi 4 cucchiai di acqua bollente, mescolare bene e lasciarlo riposare circa 5 minuti, aggiungere un’altro cucchiaio di acqua sempre bollente, continuare così fino ad avere la consistenza desiderata.
  • Versare il caramello in un vasetto e conservare a temperatura ambiente.
  • Quando il cake è cotto, toglierlo dal forno e bucarlo in più punti con uno stesso di legno, bagnarlo con il caramello liquido avendo cura che entri nei buchi fatti.
  • Guarnire con delle chips di cocco o del cocco rapè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.