Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica

Per realizzare la ricetta Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica

Ingredienti per Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica

aceto di meleamido di maisbicarbonatoburrocacao amarocannellacioccolato fondentefarina 00gelatinalattemaizenapanna acidapanna frescatuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica

La ricetta Cake alla cannella e cacao con crema diplomatica è un delizioso dolce che conquista con la sua morbidezza e l’armonia di sapori. Il cake, soffice e avvolgente, profuma di cannella e cacao, mentre la crema diplomatica, un mix di panna fresca e panna acida, aggiunge una nota cremosa e leggermente acidula.

Perfetto per una merenda golosa o per accompagnare una serata speciale, questo dolce si presta a diverse occasioni, rendendosi ideale per festeggiare con amigos e famiglia.

  • Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo a cerniera di 24 cm.
  • In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, incorporandole bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorpora la vaniglia.
  • In un’altra ciotola versa la farina 00 setacciata con il cacao amaro, il lievito e la cannella.
  • Alternando farina e latte, versa gli ingredienti secchi nella ciotola con il burro, mescolando delicatamente con una spatola finché l’impasto risulti omogeneo.
  • Versa l’impasto nello stampo preparato.
  • Cuoci in forno per 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Sforna il cake e lascialo raffreddare completamente.
  • Preparare la crema diplomatica:
  • In un pentolino, scalda il latte con l’amido di mais e la maizena.
  • Porta a bollore, mescolando costantemente
  • Aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola fino a completa scioglimento.
  • Spegne il fuoco e aggiungi la panna acida e la gelatina ammorbidita in acqua tiepida.
  • Mescola bene e lascia raffreddare.
  • Montare la panna fresca con il tuorlo d’uovo e lo zucchero a velo.
  • Unisci la panna montata al composto di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Dividi il cake in due dischi.
  • Farcire uno dei dischi con la crema diplomatica.
  • Copri con il secondo disco e ricopri interamente il cake con la restante crema.
  • Decora a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.