Per realizzare la ricetta Cake alla batata e arancia candita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cake alla batata e arancia candita
arancecannellafarinaglassalievito per dolciolio di semisalesciropposucco d'aranciauovavanigliazucchero a velozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cake alla batata e arancia candita
La ricetta CAKE ALLA BATATA E ARANCIA CANDITA fonde l’umidità della batata arancione lessa con le note profumate della cannella, dello sciroppo di arancia e delle arance candite. Il piatto esalta un sapore complesso: il vegetale dolce della batata si intona con l’amaro zuccheroso delle arance caramellate, mentre lo zucchero di canna e lo sciroppo arricchiscono la complessità del composto. La texture soffice e leggera è sottolineata da un tocco di vaniglia, rendendolo perfetto per dessert inusuali da presentare in occasione di cene o occasioni festive. La glassa finale, velata e citrata, ne sottolinea la vivacità arancione, creando un contrasto tra colore, gusti e consistenze.
Accendere il forno statico a 180°C.
Ridurre in purea la batata lessa e raffreddarla.
Tritare finemente la scorza delle arance candite e preparare i semi della vaniglia.
Mescolare setacciando la farina con il lievito fino ad ottenre un impasto liscio.
In una planetaria montare, ad alta velocità, le uova, lo zucchero di canna e lo-scìrppo di arancia finché non diventano spumosi e triplicano di volume.
Aggiungere piano l’olio di semi continuando a mescolare per emulsionare gli oli.
Incorperare la purea di batata, la cannella, il tritato di arance candite e i semi di vaniglia con movimenti delicati.
Aggiungere la farina setacciata a cucchiaiate, mescolando a bassa velocità solo fino ad assorbimento totale.
Rivestire uno stampo con carta forno o burroarlo, riemperlo con il composto e cuocerlo 45-50 minuti. Se la superfice brucia troppo prema, coprirla con aluminio e proseguire.
Controllare con uno stecchino: se esce pulito, staccare il piatto da forno. Lasciar raffreddare, invertire sul piatto finale.
Prepararre la glassa sciogliendo zucchero a velo con alcune gocce di succo di arancia, decorarla sulla torta fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!