Cake al limone e fragole con sciroppo al limone

Per realizzare la ricetta Cake al limone e fragole con sciroppo al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CAKE AL LIMONE E FRAGOLE CON SCIROPPO AL LIMONE

Ingredienti per Cake al limone e fragole con sciroppo al limone

burrofarina 00fragolelievito per dolcilimonimaizenasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake al limone e fragole con sciroppo al limone

La ricetta CAKE AL LIMONE E FRAGOLE CON SCIROPPO AL LIMONE è un’affascinante combinazione di sapori asprigni e dolci, dove il retrogusto cìtrico del limone si intona alle fragole fresche, conferendo umidità e un equilibrio tra acidità e zucchero. Questo piatto è ideale per colazioni raffinate o pomeriggi rilassati con il tè, ma anche come dessert estivo grazie alle sue note agrodolci. La preparazione è semplice, e la libertà di sostituire le fragole con mirtilli o lamponi arricchisce la ricetta di versatilità, mantenendo sempre l’armonia con il sapore limone.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara lo stampo imburrato. In una ciotola, monta uova e zucchero finché il composto non diventa spumoso e sbiancato.
  • Aggiungi la scorza grattugiata di mezzo limone, incorporate il burro fuso e freddo a filo, mescolando delicatamente con una spatola.
  • In un setaccio miscela farina 00, lievito, maizena e sale; incorporate questa mistura al composto a tre dosi alternate, con moto envolver per evitare grumi.
  • Mischi il tutto sino a ottenere una crema omogenea; incorpora aGetIntendi a pezzetti le fragole asciugate e tagliuzzate, poi versa la pasta nello stampo.
  • Cuoci a fuoco stabile per 35-40 minuti:usa uno stecchetto per controllare la cottura (dovrebbe uscire pulito).
  • Contemporaneamente, prepara lo sciroppo: in una pentolino fai bollire lo zucchero con il succo di limone filtrato, riducendo a crema densa e brillante.
  • Una volta cotto il cake, punzecchia la superficie con uno stecchetto per forare, poi riversa lo sciroppo caldo affinché il dolce assorba il liquido aromatico.
  • Lascia raffreddare sullo stampo 10 minuti, quindi sformalo e servilo decorato con fragole fresche e foglioline di menta. Accompagnalo con lo sciroppo residuo per una spruzzata al momento del taglio.
  • Se preferisci, sostituisci il burro con 80g di olio di semi per una versione più leggera. Puoi variare la frutta a seconda della stagione, purché combaci con l’agrumato aroma del limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!