Caesar salad, un’insalata davvero completa

Per realizzare la ricetta Caesar salad, un’insalata davvero completa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caesar salad, un’insalata davvero completa

Ingredienti per Caesar salad, un’insalata davvero completa

acciugheagliocrostiniformaggimaioneseoliopaneparmigianopepepetto di pollosalesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caesar salad, un’insalata davvero completa

La ricetta Caesar salad, un’insalata davvero completa, è una celebre preparazione italiana che ha conquistato il mondo intero. Nasce dall’ingegno di un barista che, alle soglie del XX secolo, combinò in una piatta, acciughe, peperoncino e altri ingredienti alla mano, creando un impasto intenso ed energico. Grazie al passare del tempo, si è arricchita con altri sapori, come il formaggio grattugiato e la maionese preparata in casa. Questa insalata non è un semplice antipasto; è un piatto autentico e gustoso, generalmente servito come portata principale in molti ristoranti di punta.

  • Prendi 100g di petto di pollo e cialla a listarelle.
  • Immerge il pollo in acqua bollente salata e cuoci per 10 minuti, poi lascialo raffreddare e taglialo a pezzetti.
  • Spruzza olio d’oliva in una padella e scalda. Aggiungi 2 spicchi d’aglio schiacciati e bolliscili per pochi secondi, evitando che brucino.
  • Agiungi 4 acciughe a pezzetti nella padella e mescola con l’olio adagio per creare una pastella.
  • Taglia del pane a fette sottili e tostalo nel forno finché non sarà croccante, poi frammolla con una forchetta.
  • Per preparare la salsa, mescola minuziosamente 100g di maionese con 2 cucchiaini di senape di Dijon e sale a piacere.
  • In una ciotola grande, mescola 200g di lattuga romana lacerata con la salsa precedentemente preparata.
  • Aggiungi il pollo cotto e mescola delicatamente.
  • Ultimo passaggio: cospargi l’insalata con grana padano o pecorino grattugiato, un po’ di pepe nero macinato e i crostini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.