Cacocciuli fritti

Per realizzare la ricetta Cacocciuli fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cacocciuli fritti

Ingredienti per Cacocciuli fritti

carciofifegatoolioolio per friggereoriganopangrattatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cacocciuli fritti

La ricetta Cacocciuli fritti è un piatto tipico della cucina palermitana, che trasforma i carciofi in uno spuntino croccante e saporito. Queste fettine saporite, fritte in olio caldo, sono arricchite dall’aroma di origano e croccanti per il tocco di pangrattato. Servite calde, si prestano a accompagnare pietanze, aperitivi o da sole, regalando una goduria di sapore mediterraneo.

  • Rimuovere le foglie esterne del carciofo e tagliare le punte.
  • Apre il carciofo a metà e eliminate con un coltello la barbetta centrale.
  • Affettare ogni metà in tre pezzi di dimensione uniforme.
  • Preparare una ciotola con uova sbattute, una seconda ciotola con pangrattato mescolato a origano e sale.
  • Passare ogni cacciuolu prima nell’uovo, poi nel composto di pangrattato.
  • Friggerlo in olio caldo a fuoco medio, rigirandolo delicatamente fino a doratura uniforme.
  • Asciugare i cacciuoli su carta assorbente per ridurre l’unto in eccesso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rustici leccesi

    Rustici leccesi


  • I biscotti del paradiso: simil cavallucci

    I biscotti del paradiso: simil cavallucci


  • Torta sfogliata speck e patate

    Torta sfogliata speck e patate


  • Tiramisù di natale

    Tiramisù di natale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.