In questo contesto, è comune gustare questo piatto come antipasto o come course principale, generalmente accompagnato da una sezione di formaggio o da un’altra opera gustativa.
- Prendl’olio d’oliva extra-vergine e fate scaldare in una pentola antiaderente.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e cuoci per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Raddrizza il sugo con un po’ d’acqua e aggiungi l’origano trito.
- Tagliate il caciocavallo a dadini e aggiungeteli al sugo, mescolando bene per amalgamare.
- Lasciate cuocere per altri 5 minuti, finché il caciocavallo sia ben caldo e il sugo si è assottigliato leggermente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.