Caciocavallo impanato e fritto

Per realizzare la ricetta Caciocavallo impanato e fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caciocavallo impanato e fritto
Category secondi piatti

Ingredienti per Caciocavallo impanato e fritto

  • caciocavallo
  • olio per friggere
  • pangrattato
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caciocavallo impanato e fritto

Caciocavallo impanato e fritto, ricetta** tipica e deliziosa del Sud Italia.

Il Caciocavallo impanato e fritto è un antipasto tradizionale che si gusta spesso durante le feste e le occasioni speciali in Campania. La sua deliziosa combinazione di sapori e consistenze, che unisce la ricca consistenza del formaggio a quella croccante della crosta d’impasto, lo rende un piatto iconico della cucina regionale.

  • Taglia a dadini il caciocavallo e mettilo da parte.
  • In una ciotola, mescola il pangrattato, sale, e uova, fino a quando non si ottiene una miscela omogenea.
  • Immergi ogni dito di caciocavallo nella miscela e poi scuotilo per eliminare l’eccedenza.
  • Friggi a una temperatura media le sfere impanate fino a quando non sono ben dorate e croccanti.
  • Scola le sfere di formaggio impanato sulla carta assorbente e servile caldo, per far godere tutta la fragranza e la croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!