Cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CACIO E PEPE

Ingredienti per Cacio e pepe

formaggio pecorinooliopasta tipo spaghettipepe in grani

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cacio e pepe

La ricetta CACIO E PEPE

Il CACIO E PEPE è un piatto tipico della tradizione italiana, nato nel Lazio e specialmente amato a Roma. La sua semplicità nasconde uno straordinario equilibrio di sapori: il pungente pepe, il saporito formaggio pecorino e l’olio d’oliva fresco. Questo piatto è spesso servito come antipasto o contorno, ma non manca di soddisfare anche come piatto unico.

  • Portare l’acqua a bollore e lessare gli spaghetti al dente.
  • Scolare gli spaghetti e condire con olio d’oliva fresco.
  • Aggiungere il formaggio pecorino, sprezzato e grattuggiato.
  • Condire con il pepe in grani, a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Liquore al melograno

    Liquore al melograno


  • Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka

    Giorno 17: la cucina ayurvedica in sri lanka


  • Funghi ripieni

    Funghi ripieni


  • Calamari ripieni al forno

    Calamari ripieni al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!