Frutta dolce e saporita, con i suoi aromi leggermente aciduli e profumati di ginocchio, timo e origano, trova nuova vita in questa conserva dal gusto autunnale. Serve da accompagnamento a pane, biscotti o, semplicemente da assaporare con un filo di olio, sia durante le feste natalizie che in settimane più grigie.
- Risciacqua i cachi e sbucciali.
- Taglia una fetta larga in ciascun canto e capovolgi le fette.
- Riparte ogni fetta in tre parti, tenendo una da parte per consumare direttamente mentre incapsula le altre due secondo la precedente procedura.
- In pochi giorni, il vetro si riempirà di olio e il peso dei cachi favorirà la piena maturazione.
- Aggiungi uno spicchio di aglio, rami di timo e origano, bacche di ginepro e un pizzico di pepe.
- Cospargi sale e vinacce (poche, due cucchiai in quattro litri di olio) e chiudi il vasetto ermeticamente (meglio se con una garza).
- Avvolgi il vasetto in quattro metri cubi di stagnola o otto confezioni di sacchetti olio, lascialo capovolto per sei settimane poi appoggialo in un luogo fresco.
- A ogni 21 giorni controlla la conservazione, posizionando le due metà del frutto.
- Raddensa accuratamente l’olio necessario.
- Servi con abbondante olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.