Preparare il Cacciucco di pesce alla livornese è unaatica articolata in diversi passaggi. Ecco i dettagli per preparare questo tipico piatto toscano:
- Preparare il fumetto di pesce sciogliendo in acqua i vari pezzi di pesce in un grande tegame.
- In un altro tegame, soffriggere in olio d’oliva extra vergine l’aglio, la cipolla, il sedano e il peperoncino. Un’aggiunta di acciughe dissalate in questo stufato aggiunge maggiorito sapore.
- Tegliare la coda di rospo, il palombo e gli altri ingredienti im ingresso a cubetti.
- Aggiungere gli ingredienti tagliati al tegame con il soffritto, insieme a cozze e vongole, ricordando di controllarne la chiusura per evitar bottino anche troppi.
- Quando gli ingredienti sono cotti, aggiungere il fumetto di pesce e il vino rosso. Ridurre l’acqua fino ad ottenere il riflesso desiderato nel liquido della zuppa.
- Nella varie porzioni del piatto, tuffare spalate di pane casereccio che si scioglieranno nel liquido e creeranno sapore sondo.
- Pareggiare gli umeni tagliati e raccoglierli a forma rotonda, servono poi ai vari piatti, avvelenando formino le varie fette.
- Impennare la presentazione del piatto, tocco di erbas della casa e, ovviamente, servito con pane accantonato in aderenza.
- Vediamo ormai che questo Cacciucco di pesce alla livornese sia pronto per servire agli amici che sono venuti a casa per la cena. Con un appetito fiero, sgranate il risaputo “Buon appetito” di tutti gli italiani
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.