- Tagliate a pezzi la cipolla, il sedano e le carote e soffriggeteli nell’olio.
- Aggiungete l’aglio e il peperoncino e fate cuocere per qualche minuto.
- Aggiungete i gamberi, le canocchie, i moscardini, le seppie, i totani, la coda di rospo, il palombo, gli scorfani e i polipi e fate cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungete il vino rosso e fate sfumare.
- Aggiungete il brodo, il concentrato di pomodoro, la salvia, il sale e il pepe e portate a ebollizione.
- Aggiungete le cozze e la gallinella e fate cuocere fino a quando i molluschi non si aprono.
- Servite il Cacciucco alla livornese caldo, accompagnato da fette di pane toscano e guarnito con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.