Ingredienti per Caccavella senza glutine ma con tanta dolcezza
- agar agar
- arance
- cacao
- cointreau
- granella di nocciole
- nocciole
- olio di semi di girasole
- panna fresca
- ricotta fresca
- semi di girasole
- tuorlo d’uovo
- uova
- uva
- zucchero a velo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caccavella senza glutine ma con tanta dolcezza
La caccavella senza glutine ma con tanta dolcezza è un piatto che si presta bene ad essere gustato in compagnia, durante le riunioni familiari o gli incontri con gli amici. Il contesto in cui viene gustata è solitamente informale, ma può essere anche servita come dessert in occasioni più formali.
Per preparare la ricetta caccavella senza glutine ma con tanta dolcezza, è necessario iniziare con la preparazione degli ingredienti, come l’agar agar, le arance, il cacao, il cointreau, la granella di nocciole, le nocciole, l’olio di semi di girasole, la panna fresca, la ricotta fresca, i semi di girasole, il tuorlo d’uovo, le uova, l’uva, lo zucchero a velo e lo zucchero di canna.
- Mescola la ricotta con lo zucchero a velo e il tuorlo d’uovo, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungi il cacao e la panna fresca, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Unisci le nocciole e la granella di nocciole, per aggiungere un tocco di croccantezza al piatto.
- Disponi il composto in una teglia e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
- Guarnisci con l’uva e le arance, per aggiungere un tocco di colore e freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.