Il Cá kèo chay è un classico piatto vegetariano del Vietnam, che si può trovare in menù di ristoranti e cucine casalinghe. Questa versione senza glutine è una sfida per i sensi, con sapori e texture che si uniscono in un’esperienza culinaria autentica. Il piatto è tipico dell’estate, quando i funghi e le verdure sono freschi e gustosi. Nella stagione dei riti, il Cá kèo chay è servito come piatto principale in occasioni speciali.
Preparazione
- Prendi una ciotola e miscela assieme 2 cucchiai di aceto di riso, 1 cucchiaio di mirin e 1 cucchiaio di tamari. Aggiungi 1 cipollotto affettato e 1 cucchiaio di aglio tritato e lascia riposare per 10 minuti.
- Cuci 100g di farina di riso e 100g di seitan in acqua calda, fino a quando non è completamente al dente. Scola l’acqua e aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 1 cucchiaio di sciroppo. Mescola bene.
- Aggiungi 1/2 tazza di legumi cucinati, 1/2 tazza di funghi cucinati e 1/2 tazza di tempeh affettato alla miscela.
- Forma la miscela in 4-6 parti uguali e passa ogni parte sullo spennello in modo da ottenere una forma rettangolare.
- Inforna i piatti sulla teglia con un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e cuoci per 10-12 minuti a 180°C.
- Servi il Cá kèo chay del Vietnam senza glutine caldamente, accompagnato da una Insalata di cime di letto e patate croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.