Busiate pasta fresca, alla siciliana

Per realizzare la ricetta Busiate pasta fresca, alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Busiate pasta fresca, alla Siciliana

Ingredienti per Busiate pasta fresca, alla siciliana

farinagamberigranomerluzzopasta frescapestopomodori freschisalesalsa di pescesalsa di pomodorosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Busiate pasta fresca, alla siciliana

La ricetta _Busiate pasta fresca, alla Siciliana_, un piatto tipico della cucina siciliana.

Originatosi in Sicilia, questo piatto è diffuso principalmente nella zona orientale dell’isola, dove si stagiona nel pomodoro fresco, il grano e la peschitta. Il piatto, unendo queste sapienti proprietà, riesce a creare un’armonia di sapori unici e deliziosi. Di solito, il Busiate pasta fresca, alla Siciliana viene servito come antipasto o come prima portata in occasione di lunch e dinner familiares.

  • Preparate 500 grammi di _Busiate pasta fresca_ in base alla ricetta originale, lavorandola con acqua e sale fino a quando non riveste la consistenza desiderata.
  • Cuocete i gamberi e il merluzzo in acqua salata con un appuntito ago di metallo fino a quando non sono ben cotti, poi sgocciolateli e congelateli.
  • Preparate il pesto mescolando 2 cucchiai di semifrutta pecorino con 2 cucchiai di extra-vergine d’oliva e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.
  • Fate congelare i pomodori freschi e il grano per 10 minuti, poi tagliateli a pezzetti e unite gli steli dei pomodori e i chiodi di garofano.
  • In un grosso tegame, fate rosolare il trito di aglio con un cucchiaio d’olio evo e 2 cucchiai di salsa di pesce, poi aggiungete 2 cucchiai di salsa di pomodoro, 1 cucchiaio di salsa di pesce e i chiodi di garofano.
  • Unite i gamberi e il merluzzo, il pesto e il grano, mescolando bene e lasciando andare il tutto a fuoco basso per 5-7 minuti.
  • Assaggiate la pasta e aggiungete sale e pepato se necessario.
  • Servite il _Busiate pasta fresca, alla Siciliana_ caldo, accompagnato da un goloso pomodoro come contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.