La Sicilia è terra di passioni e di sapori incredibili. Tra le sue creazioni culinarie è impossible non amare le Busiate, pasta fatta in casa lavorata attorcigliandola con un ramo di buso e l’esaltazione viene data dal pesto alla trapanese. Questo piatto è un viaggio sensoriale che coinvolge il gusto, l’olfatto e il tatto. La freschezza del basilico, l’intensità del pepe, la leggerezza delle mandorle e il sapore piccante dell’aglio si uniscono in un’armonia perfetta, esaltata dall’olio d’oliva e dal pecorino grattugiato.
- Sbollentare le mandorle per privarle della buccia e grattugiate il pecorino.
- Pestate nel mortaio l’aglio, il basilico e le mandorle aggiungendo 1 cucchiaio pieno di olio evo.
- In un pentolino appena l’acqua bolle calate i pomodorini, pochi minuti, poi privateli della buccia e dei semi e aggiungeteli al mortaio.
- In una ciotola in vetro mettete il pecorino e versate il contenuto del mortaio aggiungendo sale, pepe e dell’alto olio.
- In acqua salata, cuocete le Busiate scolandole al dente (un bicchiere di acqua di cottura da parte) e conditele col pesto trapanese.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.