Puoi preparare questo delizioso piatto seguendo questi passaggi:
- Prepara l’impasto delle busiate, mescolando 250 g di farina, 1 cucchiaio di farina di semola e 1 uovo sbattuto.
- Farinizza le mani e comincia a lavorare l’impasto per creare una pastella.
- Stendi sottilmente l’impasto e forma le busiate.
- Cucina le busiate in acqua salata e poi condiscile con olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Ancora i pomodori maturi in acqua calda per 5 minuti per dolcificarli, poi tagliali a dadini e servili.
- Cominci a preparare il pesto. Stacca i profumati fogliami freschi dal piantagiono, strofinali e amalgamali con 3 cucchiai grasso extravergine di oliva, aggiungi le mandorle tagliate a pezzetti.
- Aggiungi i pezzetti di formaggio pecorino ed il sale mediterraneo, incorporalo in modo adeguato.
- Casca l’aglio, stacca le foglie dal pesto e ricordati di aggiungerlo in modo delicato.
- Quando la preparazione sarà completa il Busiate con il pesto è pronto per la consumazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.