Busiate con gamberi e pesto rosso

Per realizzare la ricetta Busiate con gamberi e pesto rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Busiate con gamberi e pesto rosso

Ingredienti per Busiate con gamberi e pesto rosso

agliobasilicogamberimaionesemandorleoliopomodori secchisalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Busiate con gamberi e pesto rosso

, il piatto perfetto per chi ama i sapori della cucina siciliana. Nata in Puglia e popolare in Calabria, questa ricetta gioca sulla combinazione di semi di grano e verdure, per creare un piatto unico e goloso.

Questo piatto, in genere, viene gustato in casa di amici e familiari in occasioni speciali come matrimoni o compleanni. La sua cultura originaria risale a secoli fa, quando i contadini utilizzavano semi di grano ottenuti come prodotto di risulta, per cucinare piatti semplici ma utili per sfamare la famiglia.

Ecco come preparare il nostro speciale Busiate con gamberi e pesto rosso:

  • Leccate gli aglio, affettateli sottilmente e fate soffriggere in una padella con molto olio, stringendo di tanto in tanto per servirsi.
  • <limeliuzzate il basilico affettato con il pomidoro secco, e lasciatelo in ammollo in una ciotola di acqua per tutta la notte precedentemente.

  • Cuocete i gamberi in forno a 180 per circa un’ora e mezzo, fino a quando diventano teneri e colori bordo cioccolato, quindi tagliateli a pezzetti.
  • Datore un pesto rosso con la mandorla, cuocete i semi di grano a cottura mediana e divideteli in ciotole da almeno 6 porzioni.
  • Eliminate il basilico dalla ciotola di acqua e scaldate i gamberi con una cucchiaiata di olio, aggiungete più il basilico, il pomidoro e aggiustate con un pizzico di sale.
  • Viene fatto friggere più il pesto rosso in una batteria di padella con le semi di grano per mantenere la forma.
  • Servite i Busiate con gamberi e pesto rosso, guarnendo di semi di grano rosso, sale e del tutto verde fresco e buonissimo, davvero fantastico per chi può permetterselo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.