Busiate con cicale rosse siciliane

Per realizzare la ricetta Busiate con cicale rosse siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Busiate con cicale rosse siciliane

Ingredienti per Busiate con cicale rosse siciliane

aglioaromicipolladadioliopasta frescapomodoriprezzemolovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Busiate con cicale rosse siciliane

La ricetta Busiate con cicale rosse siciliane è un piatto autentico della tradizione siciliana, caratterizzato da sapori intensi e profondi. Questo piatto è fatto con pochi ingredienti, ma il suo gusto è veramente buonissimo. Le cicale rosse siciliane, con il loro colore corallo, sono diverse da quelle del mare Adriatico, note come canocchie, con un colore più chiaro.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e richiede pochi passaggi.

  • Lavate le cicale rosse siciliane sotto l’acqua corrente e lasciateli scolare sotto un canovaccio pulito.
  • Tritate il prezzemolo, la cipolla e uno spicchio di aglio, poi aggiungete l’olio di oliva in una pentola e riscaldatelo.
  • Aggiungete gli aromi e fate appassire la cipolla, poi versate il pomodoro.
  • Fate cuocere il pomodoro per circa mezz’ora, aggiungete mezzo bicchiere di vino e il dado, e lasciatelo per altri 10 minuti.
  • Aggiungete le cicale rosse siciliane dentro la salsa e lasciatele cuocere per 5 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciatele con coperchio chiuso per 15 minuti.
  • Cuocete le busiate, un’altra pasta fresca fatta in Sicilia, e conditele con la salsa delle cicale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.