Ingredienti per Busiate al ragu di tonno
- aglio
- alloro
- basilico
- cipolla
- farina di semola
- grano
- mentuccia
- peperoncino
- pomodori maturi
- sale
- tonno
- tonno fresco
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Busiate al ragu di tonno
Per preparare il Busiate al ragu di tonno, procedi nel modo seguente:
- Taglia il tonno fresco a pezzetti e mettilo da parte.
- In un tegame, soffriggi lo spicchio di aglio e il peperoncino tritate in olio d’oliva fino a quando lo spicchio di aglio diventerà trasparente.
- Aggiungi alla zuppiera i pomidori tagliati a cubetti, il cipolla tritata, sale e l’alloro e falli cuocere a fuoco lento per quanti di tempo è necessario per assorbire soprattutto la cipolla.
- Aggiungi il vino bianco e cuoci per circa 10 minuti, o il tempo intero mancante che i pomidori possano assorbire l’insieme del liquido.
- Aggiungi l’olio d’oliva e mezzo spicchio d’aglio tritato fresco del basilico ed incoperchiamo per quanti di tempo ci vogliono circa 15 minuti per ottenere il calore necessario che assorbe completamente l’evaporation
- Aggiungi il tonno fresco e spezzettalo nell’insieme delle rimanenti scorte di prodotti; copri il contenitore con un coperchio.
- In un recipiente, scalda circa 30 gramsi di olio d’oliva, sale, ed aggiungi venticinque grammi di farina di semola per sciogliere ad una temperatura alta. Tieni il recipiente in movimento continuo per evitare piccole picchette sul fondo.
- Intinti una preparazione denominata grano o “Bussateddu” nel contenitore fumante e preparali rivolgendole i bordi per la formazione del Busiate
- Riempi la bacinella con acqua fredda una volta completato l’insieme del preparativo in questione.
- Infine completiamo la nostra ricetta di delizioso Busiate al ragu di tonno inumidendoli nel calore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.