Per preparare questo piatto, è necessario un insieme accurato degli ingredienti. I principali sono le arachidi, il burro d’arachidi, il miele e lo zucchero di canna. Queste sostanze confluiscono in uno scambio di sapori tipici, che rispecchiano la cultura culinaria molto diversa dell’Africa.
- Spezzettare le arachidi in un grande contenitore, tramite pressione o grazie a un robot da cucina;
- Strofinare il contenitore con sale e olio di semi di mais, fino a quando i residui si fermano a non apparire da vedere;
- Preparare una miscela usando il miele e lo zucchero di canna, mescolando bene.
- Aggiungere le farine bollite in besciamella al contenitore con le arachidi e farlo tostare tra i margini.
- Utilizzare la mèta ottenuta come base per due pietanze: uno può divenire un accompagnamento classico per ad esempio una carota. Un altro è composto da arachidi tostate in padella, più un colpo di farina di biscotti.
- Aggiungere il miele e zucchero al contenitore mentre la sua temperatura è alta, in modo da sviluppare un piatto di burro finalmente pronto.
**Ricetta* Un piatto culinario tradizionale che coniuga perfettamente i diversi saperi africani nel prugnolo. Il profumo assai inteso della mistura trae bene dall’insieme culinario e dagli ingredienti. Perciò è facile amare quest’altro delizioso pranzo di giorno o di sera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.