- Pulisci e taglia a cubetti il peperone rosso o giallo e la melanzana. Monda la cipolla e tratala a dadini fini.
- In una padella con olio evo, soffriggi la cipolla a fuoco medio con un pizzico di peperoncino. Aggiungi le verdure a cubetti (peperone e melanzana) e salate. Fai saltare 5-7 minuti, mescolando spesso.
- Mentre le verdure cuociono, lessa il misto burghul-quinoa in abbondante acqua salata per 10-12 minuti secondo le indicazioni del pacchetto. Scolalo e tenilo da parte.
- Nella padella unisci i fagiolini lessati, il sedano tagliato a rondelle e il radicchio rosso a strisce sottili. Aggiusta sale e peperoncino, regolando la cottura in modo che le foglie come il radicchio rimangano croccanti.
- Unisci il misto burghul-quinoa alle verdure, mescolando bene per amalgamare sapori e sapori. Se desideri un profumo più complesso, integra una goccia di salsa di soia e un filo d’olio crudo.
- Servi immediatamente, preferibilmente caldo ma anche tiepido, a seconda del gusto personale. Adatta a pranzi estivi o come accompagnamento per piatti salati moderati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.