- Lavate le lenticchie e mettetele in una pentola. Aggiungete ½ litro di acqua, carote, cipolla tritate e sedano tagliato a metri, lasciando cuocere per 20-30 minuti finché non saranno morbide.
- Scolate le lenticchie e le verdure, ma conservate parte dell’acqua di cottura per sbiancare la mistura se necessario. Frullate il composto ottenuto finché non sarà omogeneo.
- In una ciotola, incorporatee la farina di riso, sale a piacimento e mescolate bene per formare una pasta consistente. Se troppo densa, aggiungete acqua di cottura a goccia a goccia.
- Ci sciolte le mani e formate polpette con densità uniforme, premendo leggermente per sigillarle.
- Mescate farina di mais e semi di papavero in un piatto. Immergete ciausc per volta ogni polpetta in queste polveri, ricoprendole del amalgama e schiacciandole lievemente per fissare bene la panatura.
- Scaldate olio di semi in una padella e rosolate le polpette a fuoco medio per 2-3 minuti da ambe facce, fino a quando non diventano dorate. Oppure cucinatele in padella con poco olio d’oliva (più light).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.