Burger di fagioli cannellini

Per realizzare la ricetta Burger di fagioli cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Burger di fagioli cannellini

Ingredienti per Burger di fagioli cannellini

cannellinicurcumafagiolinoce moscataolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopatateprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burger di fagioli cannellini

La ricetta Burger di fagioli cannellini riinterpreta il classico panino con ingredienti vegetali, creando un piatto nutriente e croccante grazie alla combinazione di cannellini, patate e pangrattato. Al centro delle sue caratteristiche sono le spezie aromatiche: curcuma e noce moscata aggiungono note autunnali e profonde, mentre il parmigiano, o la variante vegana, arricchisce il gusto. La patata non è solo un ingrediente legante, ma dona morbidezza e un sapore saporito, rimanendo un’alternativa a ingredienti come le uova. Il piatto è flessibile da abbinare, perfetto con insalata fresca o verdure croccantemente grigliate, e si adatta a pasti leggeri da pranzo o cene creative.

  • Sbollentare i cannellini secchi in acqua fredda tutta la notte se usati integrali; cuocerli in acqua bollente per 75 minuti. Se usati cotti, saltare l’ammollo e la cottura.
  • Cucinare una patata (160 g netti) tagliata a pezzi in acqua bollente per 15-20 minuti, scolarla e lasciarla raffreddare.
  • Mischiare in un robot da cucina: 400 g di fagioli cotti, la patata cotta, 30 g di parmigiano grattugiato (o alternativa vegana), sale, una presa di noce moscata e curcuma, prezzemolo tritato. Tritare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere 50 g di pangrattato alla preparazione, mescolare e formare 4 polpettone compatti. Passare ciascuno nel pangrattato rimanente per rivestirli leggermente.
  • Scaldare un po’ d’olio d’oliva in una padella, disporvi i burger e cuocerli 3-4 minuti per lato finché non diventano dorati. Oppure, per la cottura al forno: infornare a 180°C per 15 minuti, girandoli una volta per caramellare entrambi i lati.
  • Servirli caldi tra due fette di pane morbido oppure come frittata accompagnandoli con insalata o verdure grigliate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.