- Sbollentare i cannellini secchi in acqua fredda tutta la notte se usati integrali; cuocerli in acqua bollente per 75 minuti. Se usati cotti, saltare l’ammollo e la cottura.
- Cucinare una patata (160 g netti) tagliata a pezzi in acqua bollente per 15-20 minuti, scolarla e lasciarla raffreddare.
- Mischiare in un robot da cucina: 400 g di fagioli cotti, la patata cotta, 30 g di parmigiano grattugiato (o alternativa vegana), sale, una presa di noce moscata e curcuma, prezzemolo tritato. Tritare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere 50 g di pangrattato alla preparazione, mescolare e formare 4 polpettone compatti. Passare ciascuno nel pangrattato rimanente per rivestirli leggermente.
- Scaldare un po’ d’olio d’oliva in una padella, disporvi i burger e cuocerli 3-4 minuti per lato finché non diventano dorati. Oppure, per la cottura al forno: infornare a 180°C per 15 minuti, girandoli una volta per caramellare entrambi i lati.
- Servirli caldi tra due fette di pane morbido oppure come frittata accompagnandoli con insalata o verdure grigliate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.