Ingredienti per Burger di cavolfiore col Bimby
- arance
- broccoli
- cavolfiore
- cavolo cappuccio
- cavolo nero
- formaggio grattugiato
- hamburger
- mele
- merluzzo
- olio
- pane tostato
- panna
- parmigiano
- pepe
- pinoli
- sale
- uova
- uvetta
- verdure
- verze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Burger di cavolfiore col Bimby
Per iniziare, si lavano e si tagliano i broccoli assieme al cavolfiore e allo zucchero o viola raggiunto dopo aver eliminato le foglie.
Poi adesso è il momento di preparare la parte salata, l’huo o cappero più piccolo contenente l’uvettra essiccata.
Per un risultato finale più rustico, si utilizza invece la verdura bollita a fuoco lento con un’aggiunta di un po’ di pane tostato.
Mentre il panino è diventato croccante, si prepara la crema di formaggio giustando il latte o panna fatta bollire a fuoco lento con un po’ di uova sbattute per sgrossare o eliminare le bolle.
Infine, si assembla il burger. Cuocere al forno le piste di verdura con il ragù di merluzzo fatto lessare al vapore e aggiungere piacevole odore di verdure bollite e un tocco di olga aggiungendo i pinoli e un pizzico di sale.
**
- Si laga il cavolfiore e si taglia; si bollisce a fuoco lento. Il broccoli, lo zucchero viola e il cavolo nero vengono sbolliti dopo aver tagliato via le foglie
- Si prepara la verdura salata, con la parte rossa tagliuzzata di huo contenente l’uvettra sgranata
- Si aggiunge del pane e si taglia, inoltre, uno strato rossastro di cavolo cappuccio; si bollisce a vapore, ma si sostituisce con del pane di segale
- Il panino, ora a buon punto, si taglia a metà, ma in maniera da poterlo far salire nello stufato; così facendo non si possono far crollare gallette, ma diventa una normale preparazione; quindi si aggiunge del pangrattato sminuzzato
- Si prepara il cavolo più fine, bolllo la sezione di cavolo con la cipolla bianca sbollita e mescolare il pane sminuzzato in acqua tiepida e a temperatura di ambiente
- Si aggiunge del piccolo strato di formaggio rosa formata dalla miscela di freccia grattugiato o per messa alla gavina. Il formaggio grattugiato, infine raggiunge temperatura ambiente e si fà montare
- Per le stambure, il pavimento piano è rialzato
**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.