Il burger di broccoli è un piatto salutista e unico che si distingue dai classici burger di carne. È un’eredità degli anni ’80, quando i pasticceri e i cuochi cominciarono a sperimentare nuove combinazioni di ingredienti per creare piatti che congiungessero funzione e gusto. Questo piatto è tipicamente servito come street food, in spazi ristoranti senza prezzi eccessivi, e costituisce spesso un’opzione sostenibile per chi vuole qualcosa di pronto, gustoso e leggero.
Per creare il nostro Burger di broccoli: ricetta senza patate, in primo luogo bollite i broccoli dopo avere tenuto fatta l’evidente spartizione in due per ciascun boccola verticale, poi si spennella eventuali residui con olio semi in abbondanza.
- Riscaldate un po’ di olio in una padella e soffriggete le uova in forma di rosetta e ammorbidite e colorate la ‘broccofulotto’ con olio.
- In un’altra padella riempi due tortini con il composto ottenuto precedentemente e aggiungete il latte, i due formaggi, sale e pepe.
- Aggiungete il ‘broccofulotto’ nello stampo e, metteteli sul singolo pastello e chiudendo il ‘panna cotta’.
- Infine unite un’ultima ciliegina alla tortina composta di forma salata e inserite la base nelle classiche ‘fette di pizza’.
La ricetta è pronta per essere gustata come piatto freddo per merenda del lattante o come entrata per una merenda in qualsiasi momento del giorno unico e gustoso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.