- Sciogli il burro e lascialo a raffreddare.
- In un contenitore, mescola la farina, il lievito, il sale e il semi di sesamo.
- Aggiungi lo zucchero e mescola nuovamente.
- In un altro contenitore, sciogli un uovo e ungi la barca della planetaria oppure incastonala in una ciotolina.
- Aggiungi gli ingredienti secchi e lavorali fino a formare un composto omogeneo.
- Aggiungi il burro sciolto e mescola bene.
- Versa il composto nella planetaria e lavora la massa fino a quando non diventerà liscia e omogenea.
- Riempi una ciotola con un po’ di olio, copri la ciotola con un canovaccio o una frittiera per proteggere dallo sporco e versa la massa. Aggiusta la levatura per la lunga ora di dormiveglia. Ferma con garze di cotino del composto o cospargi di altra farina sopra o sul materiale. Prima di procedere al passo completo, tampona la leggera farcitura appena realizzata al primo impasto, in modo da preparare pure la possibilità del composto a un giusto grado di aderenza. Lascia, da notare, rimanere ai raggi del forno per, almeno, 1 ora seguire il passo successivo al forno appena acceso.
- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 18-20 minuti, o fino a quando i panini saranno dorati e soffici. Tosta i panini per un paio di minuti prima di servirli.
<liIngredienti secchi e burro devono essere facilmente leggibili nel primo passaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.