Il piatto di Burger buns è originario degli Stati Uniti d’America, dove è generalmente servito come base per i classici hamburger. Il sapore è morbido e lievemente dolce, con un tocco di croccantezza proveniente dal semi di sesamo sulla superficie dei panini. È un contorno popolare per il fine settimana, ma può essere preparato anche in precedenza e conservato in freezer per un uso futuro.
- Prepara il lievito sciolti mescolando il lievito di birra con 125 ml di acqua tiepida e 1 cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti fino a quando il mixture non si formerà una buona schiuma.
- Sbatti le uova in una ciotola, poi aggiungi il burro ammortizzato e mescola fino a quando ottieni una crema lucida.
- In un’altra ciotola, mescola la farina manitoba con il sale.
- Innesca la ciotola con la farina e sbatti le uova, lavorando la mantioba per 5-7 minuti fino a quando il mixture non si formerà un impasto liscio e elastico.
- Aggiungi il lievito sciolti e semola allo impasto e sbatta bene per incorporare.
- Fammi lievitare lo impasto in un luogo caldo e umido per 1-2 ore, o fino a quando l’impasto non si sarà raddoppiato di volume.
- Schiaffo l’impasto su una superficie infarinata e forma dei panini ovali. Spolvera con semi di sesamo e lascia riposare per un’ora.
- Pre-calori il forno a 220°C con carta da forno. Disponi i panini sulla carta da forno e cuoci per 12-15 minuti, o fino a quando non risultano dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.