Burek con zucchine e formaggi

Per realizzare la ricetta Burek con zucchine e formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Burek con zucchine e formaggi

Ingredienti per Burek con zucchine e formaggi

cipollafarinaformaggio fetamentucciaoliopomodori freschipomodori pelatiprezzemoloricottasalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burek con zucchine e formaggi

La ricetta Burek con zucchine e formaggi è un piatto leggero e delizioso, ricco di aromi. I formaggi sciolti dal calore regalano a questo piatto un sapore unico. Si tratta di un piatto tipico di Chania (Creta), solitamente preparato con pasta fillo, ma oggi vi proponiamo una versione senza. Il Burek con zucchine e formaggi è un piatto che può essere gustato sia tiepido che freddo.

  • Togliete le estremità delle zucchine, lavatele e tagliatele a fette dello spessore di 1/2 cm, seguendo la lunghezza.
  • Salate le zucchine, mettetele nello scolapasta e lasciatele per 1 ora in modo che possano eliminare i liquidi.
  • Salate la ricotta e mescolatela con il formaggio feta.
  • Tagliate a cubetti i pomodori pelati e 1 pomodoro fresco e maturo e salateli.
  • Lavate e asciugate la mentuccia e il prezzemolo, tritateli insieme alla cipolla e mescolateli ai pomodori.
  • Prendete una teglia da forno e bagnate il fondo con un po’ di olio di oliva.
  • Infarinate bene le fette di zucchine, una per volta, eliminando l’eccesso di farina, e disponetele in fila, una accanto all’altra, nella teglia.
  • Disponete sopra i pomodori a cubetti, che avete mescolato con gli odori.
  • Fate un altro strato di zucchine infarinate e distribuite sopra i formaggi.
  • Disponete un ultimo strato di zucchine.
  • Versate un po’ di olio di oliva sull’ultimo strato di zucchine, stendendolo delicatamente sull’intera superficie con un pennello.
  • Tagliate la superficie delle zucchine, usando un coltello molto tagliente, per fare le porzioni.
  • Cuocete in forno preriscaldato, a 180°, per 1 ora circa. La superficie dovrà risultare dorata e le zucchine tenere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.