Ingredienti per Burbara, il dolce per la festa della santità di santa barbara
- anice
- arance
- cannella
- carne macinata
- frutta secca
- garofano
- grano
- mandorle
- melagrane
- pinoli
- pistacchi
- semi di finocchio
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Burbara, il dolce per la festa della santità di santa barbara
La ricetta Burbara, il dolce per la festa della santità di Santa Barbara risale ai tempi antichi e si associa alla tradizione cristiana, dove la figura di Santa Barbara è celebrata con questo dolce tipico. Il piatto è caratterizzato da sapori intensi e dolci, ottenuti attraverso una preziosa selezione di ingredienti tradizionali. Il Burbara viene solitamente gustato durante i festeggiamenti per la santità di Santa Barbara e rappresenta un punto di incontro tra il passato e il presente.
- Bagna i piccoli grani in acqua e li lascia ammorbidirsi per almeno un’ora.
- Mette in ammollo l’anice, le mandorle, le melagrane, i semi di finocchio e l’uvetta in acqua per tutta la notte.
- Aggiungezte l’arancia intera insieme l’anice, pinoli, semi di finocchio e noci al composto e infine lo inforna e inforna a 180° per 30 minuti.
- Trasferisci il tutto in un apposito contenitore.
- lasciate raffreddare.
- vietato che ti cavi in mente di gustarti il Burbara!
<li&Sceglie le arance più fresche e tagliale a fette sottili.
<li&Sbattute insieme i pinoli, gli psitacci, i grani ammollati, la carne macinata, le noce moscata e la cannella fino ad ottenere un impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.