Buondì fatti in casa con lm

Per realizzare la ricetta Buondì fatti in casa con lm nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buondì fatti in casa con lm
Category dolci

Ingredienti per Buondì fatti in casa con lm

  • albumi
  • burro
  • farina
  • farina manitoba
  • glassa
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • mandorle
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buondì fatti in casa con lm

La ricetta Buondì fatti in casa con lm è un classico piatto italiano originario della zona ligure. Questo dolce incantevole è caratterizzato da un sapore dolce e lievemente amaro, reso possibile dalla combinazione di ingredienti come latte, zucchero e mandorle. Il buondì è un piatto particolarmente adatto a essere gustato durante le feste e le celebrationi familiari, ma può essere apprezzato in qualsiasi momento dell’anno.

Per preparare il buondì, iniziamo con la preparazione della base.

  • In una ciotola, mescoliamo 250g di farina, 50g di farina manitoba, 100g di zucchero e 100g di burro ammorbidito.
  • Aggiungiamo poi 1 uovo e 1 albumo, mescolando tutto insieme fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungiamo poi 1 cucchiaino di lievito e 1 cucchiaino di sale, mescolando il tutto.
  • Infine aggiungiamo 200ml di latte e 1 uovo, mescolando bene l’impasto.
  • Poniamo le dosi rimanenti del zucchero ed il restante composto, al centro dell’impasto, lasciando le dosi di glassa su un piano di preparazione.

Proseguiamo con la preparazione della crema di latte e del composto di mandorle tra loro e poi al latte.

  • Nell’insieme possiamo cuocere, a bagnomaria la glassa composto da 200g di zucchero e dall’albumo di 1 uovo nel composto e 25g di burro per ottenere una crema piatta.
  • Aggiungo, nel composto 2 uova e 2 albumi da lavorare intanto ed entrambi aggiungendo 100g di mandorle ricoperte di zucchero.
  • Non dimenticho la quantità di latte che deve essere presente per iniziare il trucco.
  • Utilizzando il granella di zucchero abbinato ad entrambi il composto.
  • Avendo a disposizione la quantità di lievito e di latte, posso incidere il composto.

Infine, possiamo finalizzare la preparazione del buondì, inumidendolo con una crema di latte calda ed è pronto per essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.