Buondì fatti in casa con lm

Per realizzare la ricetta Buondì fatti in casa con lm nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buondì fatti in casa con lm

Ingredienti per Buondì fatti in casa con lm

albumiburrofarinafarina manitobaglassagranella di zuccherolattelievitolievito di birramandorlesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buondì fatti in casa con lm

La ricetta Buondì fatti in casa con lm è un’interpretazione casalinga di una specialità tipica, realizzata con una base di pasta simile a quella della brioche. Utilizza farina manitoba per struttura ed elasticità, lievito madre (LM) o lievito di birra (LDB) per fermentazione naturale, e elementi come burro fuso, latte e uova per un tocco cremoso. Il risultato finale è morbido, soffice e leggermente croccante in superficie dopo la glassa di mandorle e zucchero. Questo piatto è perfetto da gustare caldo, decorato con la glassa e granella di zucchero, grazie a una preparazione che mescola técnica tradizionale e adattamenti creativi come l’uso di carta da forno per modellare la forma.

  • Mescola in una planetaria il latte tiepido con lo zucchero, aggiungi il lievito (120 g LM o 12 g di LDB). Incorpora gradualmente 135 g farina manitoba, farina setacciata (quantità non specificata ma necessaria per l’impasto), un pizzico di sale, un uovo sbattuto e 70 g burro fuso, lavorando fino ad un composto morbido e elastico.
  • Copri l’impasto e lascialo riposare 30 minuti. Esegui poi due piegature per favorire lo sviluppo, poi lascialo lievitare fino al raddoppio (notte con LM, 2 ore con LDB).
  • Dividi l’impasto in porzioni di 120 g ciascuna. Modellea filetti arrotondati e disporli su quadrati di carta da forno, fissandone gli angoli per mantenere la forma rettangolare durante la riposa finale.
  • Lascia lievitare di nuovo fino a raddoppiare. Prepara la glassa frullando 120 g mandorle, 120 g zucchero e un albume finché non diventa cremosa. Spalma la glassa sulle forme, livella con il cucchiaio, cospargi la granella.
  • Cuoci a 180°C per 25-30 minuti, controllando la cottura osservando il colore dorato. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.