Buondì con lievito naturale

Per realizzare la ricetta Buondì con lievito naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Buondì con lievito naturale

Ingredienti per Buondì con lievito naturale

albumiaroma di vanigliaburrofarina manitobaglassagranella di zuccherolattelievitolimonimandorlemieletuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Buondì con lievito naturale

La ricetta Buondì con lievito naturale è un dessert artigianale che richiede pazienza per lievitazioni prolungate e impastature ripetute, ma restituisce un risultato setoso e aromatico. Questa specialità è caratterizzata da profumi di vaniglia, limone e mandorle, ricoperte da una glassa croccante con granella di zucchero. Tipicamente gustati come dolce tipico, richiedono attenzione tecnica per combattere la complessità delle fasi: dallo sviluppo del lievito naturale al formaggio definitivo, con riposi accurati e cottura a temperatura calibrata. Il sapore finale è soffice, al tempo dantesimo e croccante, rendendolo ideale per occasioni festive o momenti di degustazione lenta.

  • Miscelare nel planetario: lievito naturale, miele, tuorli, 50g di farina. Impastare 15 minuti a velocità media, fino a un impasto uniforme.
  • Coprire con un asciugamano umido e lasciar lievitare 4 ore in luogo tranquillo.
  • Aggiungere 150g farina Manitoba, 50g zucchero, 50ml latte, impastare 5 minuti. Incorporare burro a pezzetti, continuando fino a ottenere un composto liscio e non attaccante. Lasciar riposare 10 ore in frigorifero.
  • Riprendere l’impasto dopo il riposo, riaccenderlo in planetaria. Unire 30ml latte, 50g burro, scorza di limone, aroma vaniglia. Impastare altri 15 minuti, quindi rifrigerare per 3 ore.
  • Formare palle da 50g ciascuna, stirarle lentamente in filoncini sigillati, modellarli in onde su una teglia con carta antiaderente. Lasciar lievitare 3 ore in forno spento con luce accesa.
  • Preparare la glassa frullando albumi, mandorle tritate e zucchero a velo. Spalmare su ogni filone e cospargere con granella di zucchero.
  • Cuocere in forno statico a 180°C, regolazione statica, per 20-25 minuti: i buondì dovrebbero presentare una crosta dorata e una base morbida. Lasciati raffreddare su gratella prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.