Bulgur con verdure croccanti – oggi cucina…samanta

Per realizzare la ricetta Bulgur con verdure croccanti – oggi cucina…samanta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Bulgur con verdure croccanti - Oggi cucina...Samanta

Ingredienti per Bulgur con verdure croccanti – oggi cucina…samanta

carotecipollineerba cipollinaoliopepepomodorisaletartufo nerouovazenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bulgur con verdure croccanti – oggi cucina…samanta

La ricetta Bulgur con verdure croccanti – Oggi cucina…Samanta è un piatto leggero, salubre ed allo stesso tempo ricco di gusto grazie ai profumatissimi ingredienti utilizzati. Nessuna rinuncia quindi e nessuna scusa per non provarlo. Esalta il gusto del bulgur con verdure croccanti e tartufo nero, unisce il fresco dei pomodori e le zucchine al sapore aromatico del zenzero.

Per preparare questo delizioso piatto, prepariamo il bulgur. In una pentola sufficientemente capiente, mettiamo a bollire 600 ml d’acqua con un po’ di sale. Quando inizierà il bollore, spegniamo il fuco e rovesciamola sul bulgur. Copriamo con un coperchio e lasciamo riposare per 30′ trascorsi i quali dovrebbe aver assorbito tutta l’acqua. Se così non fosse, diamo una mescolata e lasciamo riposare ancora qualche minuto.

  • Prepariamo le verdure. Tagliamo le carote precedentemente pelate, in cubetti piccoli e mettiamoli in una boule.
  • Tagliamo i pomodori a cubetti ed aggiungiamoli alle carote.
  • Con un pelapatate, ricaviamo delle fettine sottili di zucchina, ungiamole con un po’ d’olio ed un pizzico di sale e mettiamole in forno preriscaldato a 200° per 10′. Trascorso il tempo di cottura sforniamo e lasciamo raffreddare quindi aggiungiamole agli altri ingredienti.
  • Grattugiamo lo zenzero, aggiungiamo il sale, il pepe e l’erba cipollina tritata al momento.
  • Mescoliamo per bene aggiungendo olio a filo.
  • Raffreddatosi il bulgur, può essere aggiunto alle verdure uniamo anche una bella grattugiata di tartufo e mescoliamo tutti gli ingredienti aggiungendo, se necessario, altro olio.
  • Mettiamo in frigo per un paio d’ore in modo che il bulgur si insaporisca, quindi usciamolo 10′ prima di consumarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.