Per preparare questo delizioso piatto, prepariamo il bulgur. In una pentola sufficientemente capiente, mettiamo a bollire 600 ml d’acqua con un po’ di sale. Quando inizierà il bollore, spegniamo il fuco e rovesciamola sul bulgur. Copriamo con un coperchio e lasciamo riposare per 30′ trascorsi i quali dovrebbe aver assorbito tutta l’acqua. Se così non fosse, diamo una mescolata e lasciamo riposare ancora qualche minuto.
- Prepariamo le verdure. Tagliamo le carote precedentemente pelate, in cubetti piccoli e mettiamoli in una boule.
- Tagliamo i pomodori a cubetti ed aggiungiamoli alle carote.
- Con un pelapatate, ricaviamo delle fettine sottili di zucchina, ungiamole con un po’ d’olio ed un pizzico di sale e mettiamole in forno preriscaldato a 200° per 10′. Trascorso il tempo di cottura sforniamo e lasciamo raffreddare quindi aggiungiamole agli altri ingredienti.
- Grattugiamo lo zenzero, aggiungiamo il sale, il pepe e l’erba cipollina tritata al momento.
- Mescoliamo per bene aggiungendo olio a filo.
- Raffreddatosi il bulgur, può essere aggiunto alle verdure uniamo anche una bella grattugiata di tartufo e mescoliamo tutti gli ingredienti aggiungendo, se necessario, altro olio.
- Mettiamo in frigo per un paio d’ore in modo che il bulgur si insaporisca, quindi usciamolo 10′ prima di consumarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.