Bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi

Per realizzare la ricetta Bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi

Ingredienti per Bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi

aceto di risoalloroanacardicagliatacarotecavolini di bruxelleslattelimonioliopatatesalesalsa di soiasalviatamaritopinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi

La ricetta bulgur con patate dolci viola, topinambur e cagliata di anacardi è un piatto leggero ma sostanzioso, arricchito da note aromatiche dolci e piccanti. La combinazione di patate viola dolci e topinambur cotti conferisce un sapore earthy, mentre la cagliata di anacardi aggiunge una consistenza cremosa e una leggera acidità per bilanciare le verdure. Spesso consumato in famiglia o per pranzi domenicali, si presta a essere servito caldo o a temperatura ambiente, con una crosta di olio crudo a insaporire il risalto di salvia e alloro.

  • Pulire la patata dolce viola e tagliarla in dadini regolari.
  • Sciacquare e sezionare i topinambur in pezzi uniformi.
  • Portare 500 ml di acqua salata a bollore e cuocere il bulgur per 20 minuti; poi lasciar riposare.
  • Nella padella, scalda dell’olio e tostare foglie di salvia e alloro fresche.
  • Aggiungere i topinambur e le patate viola dolci; saltarli per 10 minuti, quindi sfumare con aceto di riso e salsa di soia (o tamari).
  • Coprire con poco brodo caldo e proseguire la cottura per 10 minuti a fiamma bassa.
  • Pulire e troncare le carote e i cavolini di Bruxelles; conservarli crudi.
  • In una frullatrice, mescolare anacardi sgusciati con 600 ml di acqua fredda per creare un latte liscio.
  • Filtrare il composto, portarne a bollore e aggiungere il succo di limone per cagliare; lasciar riposare 5 minuti prima di spegnere.
  • Scolare la cagliata e raffreddarla in frigorifero; regolare di sale, poi servire a cubetti con il bulgur.
  • Unire al bulgur le verdure caramellate e i cavolini; condire con olio crudo e una spruzzata di aceto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!