Il Budino di riso conquista grandi e piccini con i suoi sapori caratteristici, che includono il delicato sapore del latte e del riso. La sua versatilità permette di essere servito tiepido o freddo, e può essere arricchito con ingredienti come uvetta, frutta secca o confetture per personalizzarlo secondo i gusti. La preparazione di questo dolce è abbastanza semplice e richiede solo pochi passaggi.
- La preparazione inizia con la cottura del riso in un misto di latte, burro e aromi come la vaniglia e la scorza di limone, fino a raggiungere una consistenza cremosa.
- Successivamente, si aggiungono ingredienti come zucchero, uova e amido di mais per dare corpo e dolcezza al Budino di riso.
- Il composto viene quindi cotto a fuoco lento, mescolando costantemente per evitare che si formino grumi e per ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Una volta cotto, il Budino di riso può essere servito tiepido o lasciato raffreddare, e può essere guarnito con una spolverata di cannella o una colata di cioccolato per renderlo ancora più appetitoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.