Per realizzare la ricetta Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto
albumiamarettobudinocaramellolatteliquorepanna frescapescesucco di limoneuovavanigliazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto
La ricetta Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto è un dolce tipico del bolognese, caratterizzato da una crosticina morbida e un sapore intenso di caramello, vaniglia e amaretto. Questo piatto richiede alcuni passaggi precisi per essere eseguito correttamente, ma il risultato è un dolce semplice e casalingo con una consistenza liscia e setosa. Il Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto è solitamente gustato come dessert, tagliato a fette sottili e servito con un po’ del suo caramello.
La preparazione del Budino di minerbio o creme caramel all’amaretto richiede attenzione e precisione. Ecco i passaggi principali:
Preparare il caramello per foderare lo stampo, utilizzando zucchero, acqua e succo di limone.
Tritare gli amaretti secchi e mescolarli con le uova, lo zucchero, la vaniglia e la panna.
Versare la miscela nello stampo caramellato e coprirlo con un foglio di carta alluminio bucherellata.
Cuocere il budino a bagnomaria, controllando che l’acqua non entri in ebollizione per evitare la formazione di buchetti.
Lasciare raffreddare il budino nel suo bagnomaria, poi trasferirlo in frigo per almeno una notte.
Sformare il budino il giorno successivo, passando un coltellino affilato lungo i bordi e immergendo brevemente lo stampo in acqua calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
🎃 tu che tipo di zucca sei? fai il nostro test e scopri il risultato
Raccolta di ricette per festeggiare halloween
Gnocchi di zucca alla romana
🎃 timballo di riso alla zucca in friggitrice ad aria
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!