La peculiarità di questo piatto sta nella sua capacità di offrire una combinazione di gusti contrapposti: la dolcezza dei pomodorini cotti con zucchero e la piccantezza del peperoncino, il tutto legato dal profumo del zafferano. Il risultato è un’esplosione di sapori che si lascerà gustare con piacere.
- Cuocete il bulgur in acqua salata bollente per 10 minuti.
- Nel frattempo, mettete sul fuoco una padella con olio e patè di peperoncino piccante e fate caldellare per 2 minuti.
- Sciogliete i pistilli di zafferano in una tazzina di acqua calda.
- Scolate il bulgur e saltatelo in padella un paio di minuti con il peperoncino, il formaggio fresco e il brodino di zafferano.
- Mettete sul fuoco una padella con olio, la cipolla tritata finemente, fate soffriggere 2 minuti, poi versate i pomodorini tagliati a metà.
- Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero e cuocete i pomodorini a fiamma vivace per 7-8 minuti mescolandoli spesso.
- Mettete il bulgur in 3 stampini per budini oliati poi capovolgeteli su un piatto ciascuno accompagnadoli con i pomodorini agrodolci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.