Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde

Per realizzare la ricetta Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde

Ingredienti per Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde

agar agaramidoaroma di vaniglialatte di mandorlalatte di soiapescherisovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde

La ricetta Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde è un classico della tradizione estiva europea. Queste preparazioni umide e dolci, con un gusto delicato ma appagante, ricordano l’estate che trascorsa i desideri dell’infanzia. Il budino alle pesche è perfetto per le piacevoli serate estive, accompagnando il momento del dessert con freschezza e delicatezza.

Il Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde presenta un sapore caratteristico di pesche morbide e dolci, con un tocco di vaniglia che arricchisce la sua consistenza cremosa. Solitamente viene gustato freddo, accompagnato da pesche fresche che ne esaltano la freschezza.

  • Portate a ebollizione in una pentola il latte di soia e il latte di mandorla.
  • Aggiungete l’agar agar e la scorza di vaniglia, lasciate sobbollire fino a completa scioglimento.
  • Mescolate insieme l’amido e lo zucchero in una ciotola, poi aggiungete il latte di soia e di mandorla, mescolando accuratamente.
  • Versate il composto in una pentola, aggiungete un cucchiaino di sale e portate ad ebollizione senza cessare di mescolare.
  • Sbattere le pesche con l’aroma di vaniglia e la scorza di limone usando un mixer.
  • Setacciate le pesche in una ciotola.
  • Aggiungete il riso al composto in pentola.
  • Unite le pesche frullate e setacciate, insieme alla scorza di vaniglia, al composto di panna in pentola.
  • Versate il composto di pesche nella pentola con la panna, mescolando bene.
  • Mantenendo la fiamma media, mescolate in continuazione per 3 minuti.
  • Versate il composto in una tortiera già calda e infornate a 200°C per 3 minuti.
  • Rimuovete il budino dal forno e lasciate raffreddare completamente.
  • Guarnite il budino con delle pesche fresche.
  • Servite il budino freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!