Il Budino alle pesche, un dolce per le giornate più calde presenta un sapore caratteristico di pesche morbide e dolci, con un tocco di vaniglia che arricchisce la sua consistenza cremosa. Solitamente viene gustato freddo, accompagnato da pesche fresche che ne esaltano la freschezza.
- Portate a ebollizione in una pentola il latte di soia e il latte di mandorla.
- Aggiungete l’agar agar e la scorza di vaniglia, lasciate sobbollire fino a completa scioglimento.
- Mescolate insieme l’amido e lo zucchero in una ciotola, poi aggiungete il latte di soia e di mandorla, mescolando accuratamente.
- Versate il composto in una pentola, aggiungete un cucchiaino di sale e portate ad ebollizione senza cessare di mescolare.
- Sbattere le pesche con l’aroma di vaniglia e la scorza di limone usando un mixer.
- Setacciate le pesche in una ciotola.
- Aggiungete il riso al composto in pentola.
- Unite le pesche frullate e setacciate, insieme alla scorza di vaniglia, al composto di panna in pentola.
- Versate il composto di pesche nella pentola con la panna, mescolando bene.
- Mantenendo la fiamma media, mescolate in continuazione per 3 minuti.
- Versate il composto in una tortiera già calda e infornate a 200°C per 3 minuti.
- Rimuovete il budino dal forno e lasciate raffreddare completamente.
- Guarnite il budino con delle pesche fresche.
- Servite il budino freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.