Budino al cioccolato (o alla vaniglia)

Per realizzare la ricetta Budino al cioccolato (o alla vaniglia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Budino al cioccolato (o alla vaniglia)

Ingredienti per Budino al cioccolato (o alla vaniglia)

budinocacaocacao amaroestratto di vanigliagelatinalatte interopanna frescasaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Budino al cioccolato (o alla vaniglia)

La ricetta Budino al cioccolato (o alla vaniglia) propone una crema fondente e setosa, dove il gusto di cacao e cacao amaro danno un’armonia balsamica al cioccolato, mentre la versione alla vaniglia si rivela leggera e aromatico grazie all’estratto o ai semi di vaniglia. Ideale per chi preferisce dessert morbidi al cioccolato o all’essenza classica, questa preparazione richiede attenzione alle temperature e tempi, con una base di latte, tuorli e panna che forano una consistenza vellutata dopo un’azione precisa con la pentola a pressione elettronica. La flessibilità dei sapori e l’impronta tecnica dimo strumenti precisi come il Companion Moulinex la rendono un piatto apprezzato in occasioni semplici o speciali.

  • Metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti per idratarli.
  • Inserisci nella pentola con l’attrezzo a battitura i tuorli d’uovo, lo zucchero, il pizzico di sale, il cacao (solo per la versione cioccolato) e l’estratto di vaniglia. Mescola a velocità 5 per 2 minuti per integrarli.
  • Aggiungi la panna e il latte intero, mescolando di nuovo a velocità 5 per 2 minuti.
  • Avvia il programma “Dessert” settando 12 minuti e tappando a modalità “poco vapore”.
  • Spremi i fogli di gelatina idratati e incorporali nella miscela, mescolando a velocità 5 per altri 2 minuti.
  • Filtra il composto per eliminare eventuali grumi e versalo nello stampo da 1 litro.
  • Lasciagli raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, poi sistema in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, immergi brevemente lo stampo in acqua bollente per un secondo: questo facilita lo scaldamento superficial e permette di estrarlo facilmente rovesciandolo su un piatto. Rimuovi il cacao per ottenere il budino alla vaniglia e integri estratto di vaniglia o semi di bacca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.