- Metti a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti per idratarli.
- Inserisci nella pentola con l’attrezzo a battitura i tuorli d’uovo, lo zucchero, il pizzico di sale, il cacao (solo per la versione cioccolato) e l’estratto di vaniglia. Mescola a velocità 5 per 2 minuti per integrarli.
- Aggiungi la panna e il latte intero, mescolando di nuovo a velocità 5 per 2 minuti.
- Avvia il programma “Dessert” settando 12 minuti e tappando a modalità “poco vapore”.
- Spremi i fogli di gelatina idratati e incorporali nella miscela, mescolando a velocità 5 per altri 2 minuti.
- Filtra il composto per eliminare eventuali grumi e versalo nello stampo da 1 litro.
- Lasciagli raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, poi sistema in frigorifero per almeno 4 ore.
- Prima di servire, immergi brevemente lo stampo in acqua bollente per un secondo: questo facilita lo scaldamento superficial e permette di estrarlo facilmente rovesciandolo su un piatto. Rimuovi il cacao per ottenere il budino alla vaniglia e integri estratto di vaniglia o semi di bacca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.